
Low B
LOW B è un progetto musicale che nasce nel 2019 a Brescia e si ispira alle atmosfere e ai ritmi della musica black.
Il progetto nasce dall'eredità di una precedente esperienza come collettivo musicale, gli Rootz Ital Movement, band reggae che tra il 2015 e il 2018, insieme alla pubblicazione di due Ep, si esibisce in diverse venue tra locali, centri sociali e festival del Nord Italia, raggiungendo le 100 date in attivo e aperture per diversi
artisti del panorama reggae italiano come Lion D, Train To Roots e Patois Brothers.
La band si ispirava per stile, testi e temi alla new wave reggae ed era
caratterizzata dalle due voci, maschile e femminile. Con il tempo il sempre maggior bisogno di imporre il proprio stile, sia artistico che musicale, e di diversificarlo da quello strettamente reggae roots giamaicano, ha portato la formazione ad un cambio di rotta e all'inizio della loro ricerca musicale.
Prende allora forma il progetto “Low B”, che in termini musicali significa “Si basso” a suggellare la loro ricerca nella musica groovy. L'unione di sonorità in levare, groove sincopati, armonie jazz, chitarre distorte e soul attitude porta il gruppo ad esplorare così non solo la musica reggae ma la black music nel suo
insieme, rendendola ulteriormente ibrida grazie ai testi, a volte impegnati socialmente, altre più simili a flussi di coscienza, e al forte tocco femminile che dona la voce pop della cantante solista. Questo mix di culture alla base della loro ispirazione rende Low B un raccoglitore unico di stili ed emozioni diverse e di fatto
una delle realtà giovani più interessanti sul territorio italiano.
La band è attualmente composta da sei elementi: Laura Gaffurini la voce, Marco Temponi alla batteria, Riccardo Loda al basso, Sebastiano Abaribbi alla tastiere, Francesco Bertoni alla chitarra e Paolo Gandolfi al sax: “Low B” diventa così anche un gioco di parole, “Below”, che significa “Appartenenza”.
Nell'estate del 2019 i Low B iniziano la loro collaborazione con Walter Buonanno, in arte Dj Bonnot, conosciuto nel panorama reggae anche per le sue produzioni di artisti come Sista Awa, General Levy, Kumar e Cienfuego. Il gruppo inizia così l'arrangiamento del primo album presso lo studio di Bonnot a
Viareggio, che ha collaborato anche alle produzioni del disco di debutto del gruppo “No Flag” e ne curerà la pubblicazione con la Bonnot Music Records in uscita nel 2020.
/
booking: elena@bonnotmusic.com